06 - Tesi: [47] Home page tipologia

Sfoglia
Prodotti della tipologia (ordinati per Data di deposito in Decrescente ordine): 1 a 20 di 47
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Effetti della sovrabbondanza di cervo sulle cenosi di coleotteri carabidi nel Parco Nazionale dello Stelvio 1-gen-2015 Vassena, I.
Distribuzione di piante e artropodi lungo la piana proglaciale del Ghiacciaio del Trobio (Alpi Orobie, BG) 1-gen-2015 Cabrini, E.
Adattamenti all'ambiente montano ed evoluzione culturale dei cacciatori-raccoglitori tra la fine del Tardiglaciale e l'inizio dell'Olocene : apporto dell'analisi tecno-tipologica dell'industria litica del sito di Riparo La Cogola (Trento, Italia) 1-gen-2003 Cusinato, A.
Adattamento della comunità perifitica in un torrente montano soggetto a impatto idroelettrico 1-gen-2006 Bernabò, P.
Cambiamenti climatici e strategie adattative in due chironomidi d’alta quota: Pseudodiamesa branickii e Diamesa cinerella 1-gen-2010 Bernabò, P.
Artropodofauna di un rock glacier del Gruppo Ortles-Cevedale (SO) 1-gen-2013 Muzzolon, A.
Flora e artropodi di ambienti pro- e periglaciali 1-gen-2011 Bussolati, S.
I Ropaloceri del Monte Peller: tassonomia, ecologia e vulnerabilità 1-gen-2012 Rossi, E.
Piante e artropodi di ambienti proglaciali e periglaciali 1-gen-2013 Maffioletti, C.
Analisi della relazione piante-insetti floricoli in aree di recente deglaciazione 1-gen-2013 Losapio, G.
Chironomid (Diptera: Chironomidae) assemblages in three Alpine glacial systems 1-gen-2000 Lencioni, V.
Chironomid feeding ecology of in high-mountain streams of the Alps 1-dic-2017 Georg, N.; Niedrist, G.
Ecologia dinamica dello zooplancton di un ambiente marginale di Po ed effetti di una piena 19-lug-1993 Ferrandini, M.
Ecologia di due laghi alpini d’alta quota nel Parco Adamello-Brenta (Trentino) con particolare riferimento allo zooplancton 15-dic-2000 Angeli, N.
Impatti di gestione e uso del territorio sui tassi di senescenza e interramento del Lago di Valagola, Parco Naturale Adamello-Brenta:. [Impacts of land use and management on the senescing and filling rates of the mountain Lake Valagola -Adamello-Brenta Nature Park] 1-gen-2015 Zanini, A.
Ricerche idrobiologiche su sorgenti montane e subalpine del Parco Adamello-Brenta (Trentino) 27-lug-1994 Bonettini, A.M.
Caratterizzazione idrobiologica delle sorgenti di Stenico (Trentino occidentale) con particolare riferimento alle microalghe diatomee 20-ott-2004 Scalfi, A.
Ecologia e dinamica del popolamento zooplanctonico in un ambiente marginale di Po 13-lug-1994 Pettinella, R.
Diatomee bentoniche in laghi d’alta quota e sorgenti con acque a bassa alcalinità del Parco Naturale Adamello-Brenta (Trentino), con particolare attenzione alla distribuzione con la profondità nel Lago Nero di Cornisello [Benthic diatom assemblages in low alkalinity high-mountain freshwater environments of th Adamello-Brenta Nature Park (Trentino), with special reference to the depth distribution in Lake Nero di Cornisello] 20-set-2010 Segnana, M.
Ostracod assemblages in relation to hydrogeological and hydrochemical settings in selected Emilia-Romagna springs 1-gen-2016 Rosati, M.
Prodotti della tipologia (ordinati per Data di deposito in Decrescente ordine): 1 a 20 di 47
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile

Scopri
Tipologia
  • Prodotti della ricerca47
Autore
  • Angeli, Nicola2
  • Bernabò, Paola2
  • Campana, Valentina2
  • Losapio, Gianalberto2
  • Scalfi, Alessia2
  • Spitale, Daniel2
  • Battistotti, Martina1
  • Bella, Erica1
  • Birkemeyer, Tania1
  • Bonettini, Anna Maria1
Data di pubblicazione
  • 2010 - 201723
  • 2000 - 200919
  • 1993 - 19995
Keyword
  • Alps2
  • Chironomids2
  • adaptive biology1
  • Alpine streams1
  • artificial substrates1
  • cold resistance1
  • Diatoms1
  • glacial streams1
  • glacier-fed streams1
  • heat shock proteins1
Lingua
  • ita43
  • eng4
Accesso al fulltext
  • no fulltext47