Sfoglia
Effetti della sovrabbondanza di cervo sulle cenosi di coleotteri carabidi nel Parco Nazionale dello Stelvio
2015-01-01 Vassena, I.
Distribuzione di piante e artropodi lungo la piana proglaciale del Ghiacciaio del Trobio (Alpi Orobie, BG)
2015-01-01 Cabrini, E.
Adattamenti all'ambiente montano ed evoluzione culturale dei cacciatori-raccoglitori tra la fine del Tardiglaciale e l'inizio dell'Olocene : apporto dell'analisi tecno-tipologica dell'industria litica del sito di Riparo La Cogola (Trento, Italia)
2003-01-01 Cusinato, A.
Adattamento della comunità perifitica in un torrente montano soggetto a impatto idroelettrico
2006-01-01 Bernabò, P.
Cambiamenti climatici e strategie adattative in due chironomidi d’alta quota: Pseudodiamesa branickii e Diamesa cinerella
2010-01-01 Bernabò, P.
Artropodofauna di un rock glacier del Gruppo Ortles-Cevedale (SO)
2013-01-01 Muzzolon, A.
Flora e artropodi di ambienti pro- e periglaciali
2011-01-01 Bussolati, S.
I Ropaloceri del Monte Peller: tassonomia, ecologia e vulnerabilità
2012-01-01 Rossi, E.
Piante e artropodi di ambienti proglaciali e periglaciali
2013-01-01 Maffioletti, C.
Analisi della relazione piante-insetti floricoli in aree di recente deglaciazione
2013-01-01 Losapio, G.
Chironomid (Diptera: Chironomidae) assemblages in three Alpine glacial systems
2000-01-01 Lencioni, V.
Ricerca ecologica a lungo termine su tre sorgenti del Parco Naturale Adamello-Brenta: la diatomee di muschi idrofili e igrofili
2004-04-22 Nespoli, A.
Sperimentazione di diversi mix di nutrienti per verificare lo sviluppo di colture di dinoflagellati del Lago di Tovel (Dolomiti di Brenta, Trentino)
2011-01-01 Sartori, A.
Ecologia di due laghi alpini d’alta quota nel Parco Adamello-Brenta (Trentino) con particolare riferimento allo zooplancton
2000-12-15 Angeli, N.
Ricerche di idrobiologia applicata sulla rete idrica della Raffineria Agip di Sannazzaro De' Burgondi
1993-07-19 Birkemeyer, T.
Valutazione della qualità ambientale, tramite l’utilizzo delle diatomee come bioindicatori, di tratti di riva del Lago di Garda alla fine degli anni Settanta e confronto con la situazione attuale. [Diatom-based environmental-quality evaluation of shore stretches of Lake Garda at the end of the 1970s, and comparison with the present-day situation]
2010-09-24 Parmesani, M.
Approccio multidisciplinare per la documentazione di un sito archeologico: il caso di riparo dalmeri
2010-01-01 Trentini, I.
Bryophytes and vascular plants in springs of the Italian Alps: Biodiversity analysis at large spatial scale and mechanisms of distribution at fine spatial scale
2008-03-03 Spitale, D.
Distribuzione longitudinale e stagionalità dello zoobenthos in due ruscelli sorgivi su diverso substrato geologico
2006-07-20 Maiorana, S.
Ricerche ecologiche su habitat sorgentizi nel Parco Naturale Alta Valle Pesio e Tanaro e valli limitrofe / Ecological investigations on spring habitats in the Alta Valle Pesio and Tanaro Nature Park and nearby valley
2012-03-28 Mogna, M.
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- Prodotti della ricerca47
Data di pubblicazione
- 2010 - 201723
- 2000 - 200919
- 1993 - 19995
Keyword
- Alps2
- Chironomids2
- adaptive biology1
- Alpine streams1
- artificial substrates1
- cold resistance1
- Diatoms1
- glacial streams1
- glacier-fed streams1
- heat shock proteins1
Lingua
- ita43
- eng4
Accesso al fulltext
- no fulltext47